Motilità Gastro-Intestinale e Neuro-Gastroenterologia |
Responsabili: prof. Salvatore Cucchiara, dr.ssa Sandra Lucarelli, dr.ssa Caterina Anania, dr. Paolo Rossi, dr. Saverio Mallardo
Il servizio si trova nei locali del Day Hospital della UOC e dispone delle seguenti attrezzature (foto):
• Apparecchi portatili per pH-impedenzometria esofagea multicanale 24 ore
• Manometria intestinale ad alta risoluzione (esofagea, gastrointestinale, colonica, ano-rettale)
• Elettrogastrografia
• Ecografo per lo studio dinamico del tratto gastrointestinale
• Sonda per biopsia della sottomucosa a livello ano-rettale
• Apparato per Breath test (H2, C13) per la diagnosi di intolleranza ai disaccaridi, di intestino infetto e di infezione da Helicobacter pylori.
I disordini comunemente studiati nel Servizio di Motilità Gastrointestinale sono:
• Disordini funzionali gastrointestinali (reflusso gastroesofageo funzionale, dolore addominale ricorrente, vomito ciclico, dispepsia non ulcerosa, stipsi funzionale)
• Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo
• Alterazioni del ritmo elettrico dello stomaco
• Disordini primitivi della motilità gastrointestinale (acalasia, pseudo-ostruzione intestinale, gastroparesi idiopatica) e disordini secondari (es. da infezione da CMV, in corso di malattia sistemica, post-virali)
• Intolleranza al lattosio e al saccarosio, sindrome dell’intestino infetto, infezione da Helicobacter pylori)
|